La vicenda Dentix per cui migliaia di cittadini sono rimasti gabbati dalla chiusura dei centri odontoiatrici in  cui si stavano facendo curando,  assume una particolare e grave e specifica caratteristica rispetto ai tanti casi che disgraziatamente coinvolgono cittadini consumatori.

Infatti, in questo caso oltre alle classiche questioni che l’inadempienza comporta, quale il recupero dell’esborso economico già effettuato o la sospensione di pagamenti in essere anche attraverso la formula del credito al consumo tramite prestiti rateali effettuati da finanziarie,  vi è un problema legato alla delicata questione della salute. Salute che non può aspettare tempi lunghi quali si potrebbero prospettare anche se con giuste richieste all’Antitrust, al Ministro dello Sviluppo Economico od ancora al Ministro della Salute. Ed allora la prima cosa da fare, poi  verranno le altre, è quella di denunciare formalmente la Dentix  per inadempienza contrattuale, richiedendo contemporaneamente e formalmente tempi certi:  o di ripristino del centri di cura  per la continuità del servizio interrotto o l’immediata  restituzione delle cartelle cliniche dei pazienti stessi.

Tale questione è fondamentale ed è passibile, su denuncia e su richiesta dei pazienti in cura qualora non fosse onorata, anche di interventi da parte dell’autorità giudiziaria. A seguire poi tutte le altre attività di carattere vertenziale o legale sulle questioni finanziarie prima esposte, quali somme anticipate o pagamenti rateali in essere  –  dichiara Rosario Trefiletti  Presidente Centro Consumatori Italia.

Arco Consumatori e Centro Consumatori Italia, al fine di offrire un concreto aiuto a tutti i pazienti Dentix, mette a disposizione di quanti ne avessero necessità, in maniera del tutto gratuita, un modello di messa in mora da compilare e da inviare alla suddetta società.
Arco Consumatori e Centro Consumatori Italia si batteranno sempre per tutelare i vostri diritti, in primis quello alla salute!
Per ottenere il modulo e le relative istruzioni per il suo invio, potete contattarci al seguente indirizzo: info@arcoconsumatorinazionale.it
Vi terremmo aggiornati sui futuri sviluppi della vicenda e sulle conseguenti azioni giudiziarie da porre in campo a tutela dei consumatori.