Contattaci al Centralino Arco Consumatori Nazionale: Tel: 051.018.1437
LAVORA CON NOI

TELEMARKETING: MODALITA’ DI VENDITA IMPORTANTE. MA BASTA CON COMPORTAMENTI MOLESTI E CON RAGGIRI. SI TORNI ALLA MODALITA’ PRECEDENTE AL 2010

Comunicato Stampa Continuano in maniera imperterrita le denuncie di moltissimi cittadini per la sottoscrizione di contratti non richiesti. Il Telemarketing, così come oggi attuato, continua ad essere, quindi, non solo molesto quando opera con insistenti e reiterate richieste nella vendita di prodotti e servizi, ma spesso e qui stanno le varie denuncie,  quello di degenerare [...]

Di |2021-02-17T14:55:34+01:00Febbraio 17th, 2021|Senza categoria|0 Commenti

Prescrizione biennale, che fare in caso di fatture non dovute?

Le bollette di energia elettrica, del gas e dell’acqua che riportino consumi superiori ai due anni, oggi possono essere immediatamente contestate e non devono essere saldate. Dal 1° gennaio 2019 (legge di bilancio 2018 – Legge 205/2017) è operativo, infatti, un termine di prescrizione biennale per la fatturazione nelle forniture di energia elettrica e gas. Recentemente l’Antitrust ha sanzionato Enel , Eni  e SEN per 12,5 [...]

Di |2021-02-07T16:34:12+01:00Febbraio 7th, 2021|Senza categoria|0 Commenti

Lotteria degli scontrini : due negozi su tre non sono pronti

Rileviamo le lamentele dei consumatori che si sono visti rifiutare la partecipazione alla Lotteria degli scontrini, pur avendo effettuato acquisti regolari, infatti due negozi su tre non hanno ancora adeguato i propri registratori di cassa,  a causa degli elevati costi a loro carico e di difficoltà tecniche di cui il Governo non ha tenuto conto. [...]

Di |2021-02-07T15:55:59+01:00Febbraio 7th, 2021|Senza categoria|0 Commenti

Carenza di farmaci in farmacia

Più di una persona su tre, in Italia, si è scontrata con i problemi relativi alla carenza dei farmaci e non è riuscita a trovare un medicinale necessario negli ultimi mesi . E' ciò che è emerso da un'indagine sondando un campione  di oltre 1000 italiani. Dall’indagine emerge che il 79% dei rispondenti ha dovuto aspettare 3 giorni o meno che il medicinale arrivasse in [...]

Di |2021-02-07T15:28:19+01:00Febbraio 7th, 2021|Senza categoria|0 Commenti