Contattaci al Centralino Arco Consumatori Nazionale: Tel: 051.018.1437
LAVORA CON NOI

Modifica unilaterale del contratto telefonico: diritti e penali

La modifica unilaterale del contratto telefonico da parte degli operatori è un procedimento che può essere legittimo o meno. I consumatori godono di diritti che possono portare, in alcune occasioni, al recesso senza penali. In base al concetto di ius variandi, ovvero il diritto di modificare unilateralmente il contenuto del contratto riconosciuto a una delle parti in causa, gli [...]

Di |2023-11-30T15:46:50+01:00Novembre 30th, 2023|Senza categoria|0 Commenti

Ritardo consegna merce acquistata: quando richiedere il risarcimento?

Quando si acquista della merce nella pratica comune accade spesso che le condizioni generali prevedano dei termini di consegna indicativi. Per tale motivo è bene leggere attentamente il contratto e qualora venga indicato un termine generico (per esempio, la dicitura «consegna dal 10/09/2023 al 10/12/2023») si potrà chiedere di farlo sostituire con un termine di consegna [...]

Di |2023-11-30T15:14:13+01:00Novembre 30th, 2023|Senza categoria|0 Commenti

FINE MERCATO TUTELATO LUCE E GAS : COSA SUCCEDE ?

A meno di ripensamenti e giravolte dell'ultimo momento del Governo,  non ci sarà alcuna proroga alla fine del mercato tutelato per le utenza domestiche di energia elettrica e gas naturale.  Rimangono confermate le date ufficiali della fine del tutelato per i clienti domestici, gli unici utenti rimasti ancora nel mercato protetto: 💡 aprile 2024 per il mercato luce 🔥 gennaio [...]

Di |2023-11-05T16:52:51+01:00Novembre 5th, 2023|Senza categoria|0 Commenti

FAQ PER LA TUA FORNITURA

Quante volte ti è capitato di essere attanagliato da domande, in merito alle tue bollette, utenze e quant'altro, a cui non trovavi risposta? Con l'esperienza accumulata negli anni abbiamo voluto mettere insieme le domande più frequenti che mi sono sentito chiedere dalle persone con cui entravo in contatto, dando vita alle FAQ per la tua [...]

Di |2023-10-21T20:19:57+02:00Ottobre 21st, 2023|Senza categoria|0 Commenti

Diritto all’acqua – No distacchi – E’ possibile staccare l’acqua?

l'Onu, con risoluzione approvata il 28 Luglio 2010 ha dichiarato l'accesso all'acqua potabile e all'igiene un diritto umano. Tale diritto può essere “quantificabile” nei 50 litri al giorno a persona stimati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come “flusso minimo vitale.” In Italia purtroppo tale diritto non è di fatto garantito, poiché non esiste alcuna normativa nazionale [...]

Di |2023-10-05T00:21:18+02:00Ottobre 5th, 2023|Senza categoria|0 Commenti

BAGAGLIO SMARRITO O CONSEGNATO IN RITARDO ? HAI DIRITTO AL RISARCIMENTO

Hai effettuato il tuo volo  e sceso dall’aereo sei corso a ritirare il bagaglio, ma nulla, non è arrivato. Le vacanze tanto desiderate possono diventare un vero incubo se all’improvviso ti ritrovi senza i tuoi effetti personali. Se il vettore aereo  ha smarrito il tuo bagaglio hai sicuramente diritto ad un risarcimento. Innanzitutto, è bene [...]

Di |2023-09-22T14:26:02+02:00Settembre 22nd, 2023|Senza categoria|0 Commenti

Partenza anticipata in hotel: come funziona? Ci sono penali?

Hai avuto un imprevisto e sei costretto a lasciare l'hotel prima del previsto? Ecco quali sono i tuoi diritti di consumatore. Il soggiorno in albergo, che sia di lavoro o di piacere, ha solitamente una durata più o meno prestabilita: quando si fa il check-in si dichiara anche quando sarà il check-out, ossia quando si [...]

Di |2023-09-07T10:25:59+02:00Settembre 7th, 2023|Senza categoria|0 Commenti

CASA VACANZE : COME OTTENERE IL RISARCIMENTO PER DANNO DA VACANZA ROVINATA

Acquistare un soggiorno presso una casa vacanza e trovarsi all'arrivo di fronte a un immobile fatiscente e privo dei servizi che erano stati garantiti, è certamente una spiacevole sorpresa. L'appartamento preso in affitto non è come si presentava nelle foto e le tanto desiderate ferie si trasformano presto in un vero e proprio incubo. Ecco che imprevisti e disservizi [...]

Di |2023-08-10T16:08:48+02:00Agosto 10th, 2023|Senza categoria|0 Commenti

Comunicazione rinnovi/modifiche luce e gas

L’art. 13 del codice di condotta commerciale ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente prevede che il rinnovo o le modifiche dei contratti di energia elettrica e gas siano comunicati con un preavviso di 3 mesi rispetto alla modifica stesso. Nello specifico l’articolo in questione cita testuali parole: Qualora nel periodo di validità di un contratto [...]

Di |2023-07-31T10:00:16+02:00Luglio 30th, 2023|Senza categoria|0 Commenti

Mutui e sovraindebitamento : la procedura di liquidazione controllata

Nei casi trattati dalla nostra struttura spesso c’è un fattore che si ripete : si tratta di un cambiamento improvviso che fa precipitare situazioni fino a quel momento all’apparenza facilmente gestibili. Un esempio? L’aumento dei tassi di interesse, che va ad incidere sulla capacità delle persone di sostenere i mutui. Il quadro economico generale, tra incertezze [...]

Di |2023-07-13T11:13:16+02:00Luglio 13th, 2023|RISPARMIO E FINANZA, Senza categoria|0 Commenti