Contattaci al Centralino Arco Consumatori Nazionale: Tel: 051.018.1437
LAVORA CON NOI

IL VENDITORE NON VUOLE SOSTITUIRE O RIPARARE IL PRODOTTO DIFETTOSO, COSA FARE?

Negli ultimi tempi riceviamo ai nostro Sportelli ed al nostro Centralino sempre più segnalazioni di venditori che, a fronte di un difetto o malfunzionamento del prodotto venduto, si rifiutano di applicare la Garanzia Legale e quindi di sostituire o riparare o di accetare il reso dello stesso. Nella maggioranza dei casi riguarda prodotti quali elettrodomestici [...]

Di |2025-01-10T10:18:05+01:00Gennaio 10th, 2025|Senza categoria|0 Commenti

MULTA per passaggio con il SEMAFORO rosso: quando fare ricorso

Il passaggio con il semaforo rosso rappresenta una delle infrazioni più pericolose e frequenti del codice della strada. La diffusione dei dispositivi di rilevamento automatico, come i Photored, ha portato a un aumento delle contestazioni di queste multe. Con termine Photored indica genericamente qualsiasi dispositivo elettronico utilizzato per la rilevazione automatica del passaggio con il [...]

Di |2024-12-05T09:03:36+01:00Dicembre 5th, 2024|Senza categoria|0 Commenti

Controversie nei pavimenti e nei rivestimenti in ceramica

L’insorgere di vizi/difetti nelle piastrellature danno origine a contenziosi che possono essere anche di difficile gestione e risoluzione per cui è bene essere consapevoli di due aspetti: 1)Occorre un'attenta e corretta analisi e definizione del “problema” attraverso rilievi e informazioni da raccogliere; 2)Occorre un'attenta valutazione della qualità e prestazione dei vari materiali, delle scelte progettuali [...]

Di |2024-11-25T16:58:49+01:00Novembre 25th, 2024|Senza categoria|0 Commenti

RITARDO ATIVAZIONE LUCE : E’ POSSIBILE RICHIEDERE UN INDENNIZZO

Hai fatto richiesta per l’attivazione della luce, ma la tua fornitura di energia elettrica è stata attivata dopo il tempo previsto. In questo articolo ti verrà spiegato cosa succede in caso di ritardo dell’attivazione luce. In particolare: quando hai diritto a un indennizzo in cosa consiste il rimborso per un ritardo Il tempo massimo per la realizzazione dell'allacciamento [...]

Di |2024-11-16T17:28:56+01:00Novembre 16th, 2024|Senza categoria|0 Commenti

FERMO AMMINISTRATIVO. NO SULL’ AUTO DEL DISABILE !!

Il fermo amministrativo è una misura cautelare che può iscrivere solo l’Agente per la riscossione delle imposte erariali (Agenzia Entrate Riscossione) o locali (le società private di riscossione dei tributi regionali, provinciali e comunali).  Il fermo si può iscrivere solo sull’auto intestata al debitore che non abbia versato, entro i termini previsti dalla legge (60 giorni), l’importo intimato [...]

Di |2024-11-11T09:56:35+01:00Novembre 11th, 2024|Senza categoria|0 Commenti

ACQUISTI FATTI IN NEGOZIO: E’ POSSIBILE RESTITUIRE LA MERCE ?

Si può restituire un prodotto acquistato in negozio con la stessa facilità con cui è possibile esercitare il «diritto di recesso» quando si fa un ordine da un sito o su Amazon? Esiste il diritto di ripensamento al negozio? Come funziona il reso quando non si compra online? Cosa prevede la garanzia e a cosa è subordinata? Ecco di seguito [...]

Di |2024-10-25T15:31:25+02:00Ottobre 25th, 2024|Senza categoria|0 Commenti

PROBLEMI CON IL MECCANICO

E’ possibile ad esempio che, dopo aver pagato il prezzo della riparazione e aver ritirato il mezzo, il problema che ci aveva costretto a recarci in officina non sia stato effettivamente risolto. Come ci possiamo tutelare? Esiste una garanzia per i lavori di riparazione? Quando ci rivolgiamo ad un’officina per la riparazione della nostra auto, stiamo, in realtà, concludendo un vero e proprio contratto con il [...]

Di |2024-10-25T13:49:41+02:00Ottobre 25th, 2024|Senza categoria|0 Commenti

DISDETTA LUCE E GAS : COME EFFETTUALRLA

La procedura per richiedere la disdetta della luce e del gas va attivata solo in determinate circostanze, e soprattutto va distinta da forme simili, ma diverse, di chiusura del contratto, come il recesso. Ma qual è la differenza tra disdetta e disattivazione? In sintesi, la differenza consiste nel fatto che: la disdetta consiste in una procedura formale di rescissione [...]

Di |2024-10-07T11:23:18+02:00Ottobre 7th, 2024|Senza categoria|0 Commenti

CHI PUO’ TORNARE AL MERCATO TUTELATO ??

A causa del caro bollette, molte famiglie hanno dovuto affrontare una spesa importante per illuminare e riscaldare le proprie abitazioni. Per questo, chi già in passato aveva scelto il mercato libero dell’energia ha valutato se tornare al mercato tutelato, dove i prezzi sono più stabili. Ma è ancora possibile? La fine del mercato tutelato dell'energia, [...]

Di |2024-09-12T19:46:17+02:00Settembre 12th, 2024|RISPARMIO E FINANZA, Senza categoria|0 Commenti

RITARDO AEREO : DIRITTI DEI VIAGGIATORI

I passeggeri che subiscono un ritardo aereo all’interno dell’Unione europea hanno diritto a un risarcimento compreso tra 250 e 600 euro, oltre a servizi di assistenza in aeroporto. La normativa UE in materia di diritti dei passeggeri del trasporto aereo sancisce che le compagnie aeree sono tenute al pagamento di un risarcimento in caso di [...]

Di |2024-08-26T18:28:04+02:00Agosto 26th, 2024|Senza categoria|0 Commenti