LE NOSTRE CONVENZIONI
INTESA ARCO CONSUMATORI -ASSOCIAZIONE AUTOMOBILISTI ITALIANI
A.A.I. e ARCO si accordano per sviluppare e dar vita ad una collaborazione che, nell’ambito delle rispettive attività, intende promuovere azioni innovative di informazione, promozione e tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti.
ARCO si impegna a garantire, gratuitamente, a tutti gli Associati di A.A.I, lo screening di posizioni riguardanti materia di tutela dei consumatori e degli utenti relativamente a casistiche riportate in elenco al punto a del PROSPETTO DI ASSISTENZA.
A.A.I. si impegna a garantire, gratuitamente, a tutti gli Associati di ARCO, lo screening di posizioni riguardanti le multe e i verbali del Codice della strada e relativamente a casistiche riportate al punto b.1 del PROSPETTO DI ASSISTENZA.
PROSPETTO DI ASSISTENZA
a) ARCO dichiara di impegnarsi alla realizzazione di azioni in favore degli Associati di A.A.I. con prestazioni erogate dalle strutture nazionale e regionali. Nello specifico si impegna a proporre i seguenti servizi :
1. Assistenza contenziosi: Telefonia fissa e mobile, Adsl, Fibra, Emittenze televisive;
2. Assistenza contenziosi per Gas, Acqua, Energia Elettrica;
3. Assistenza Conciliazione: CoReCom, Camera di Commercio, Giudice di Pace;
4. Assistenza contenziosi con Banche, Assicurazioni, Finanziarie;
S. Assistenza sul Sovra- Indebitamento ( L.3/2012);
6. Contenzioso per acquisti di elettrodomestici, auto, lavori di manutenzione, ecc…
b) A.A.I. dichiara di impegnarsi alla realizzazione di azioni in favore degli Associati di ARCO con prestazioni erogate dalla propria struttura. Nello specifico si impegna a proporre i seguenti servizi:
1. Screening di multe e verbali riguardanti il Codice della Strada (gratuito);
2. Supporto, con propri esperti della materia, nelle controversie giudiziarie;
3. Assistenza fiscale su cartelle ed atti emessi da Agenzie delle Entrate riguardante multe e sanzioni;
4. Assistenza in materia di risarcimento danni da infortuni stradali;
5. Contestazioni per mancato rispetto del codice della strada da parte degli enti locali.
INTESA ARCO CONSUMATORI – CONFEDERAZIONE NAZIONALE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
PMI e ARCO ritengono necessario sviluppare e dar vita ad una collaborazione per migliorare le condizioni di vita dei titolari delle aziende aderenti, dei loro Dipendenti e Familiari e gli iscritti alle Associazioni aderenti al Dipartimento del Terzo Settore ed in Generale i Consumatori , nonché di tutti gli altri ritenuti d’interesse sostenendo e/o incentivando e diffondendo la cultura della Formazione ed Aggiornamento Professionale in ambito del Terzo Settore e della Formazione sulla Salute e Sicurezza sui Luoghi di lavoro e la Formazione per il personale Alimentarista e la Formazione nel settore Ambientale a tutela della parte dei lavoratori e a supporto di quella datoriale.
Ai fini della presente Convenzione I‘ Associazione ARCO s’impegna a mettere a disposizione le proprie sedi di rappresentanza, ove possibile, per l’installazione di sedi Territoriali/Provinciali della Conf.“ PMI ITALIA” con riconoscimento del diritto di esporre in modo riconoscibile e ben visibile il marchio e simbolo Confederale.
L’Associazione Arco si impegna con la Conf.“ PMI ITALIA” a far aprire ove è possibile presso le sue sedi di rappresentanza degli Sportelli a Difesa del Cittadino Consumatore e dichiara di impegnarsi alla realizzazione di azioni in favore di Titolari delle Aziende, Professionisti, Lavoratori Autonomi, aderenti alla Conf.“PMI ITALIA“ loro dipendenti e familiari, nonché degli iscritti alle Associazioni Aderenti e Partner. Nello specifico si impegna a proporre i seguenti servizi :
* Assistenza contenziosi : Telefonia fissa e mobile, Adsl, Fibra, Emittenze televisive
* Assistenza contenziosi per Gas, Acqua, Energia Elettrica
* Assistenza presso enti di mediazione e Conciliazione, Camera di Commercio, Giudice di Pace
e Assistenza contenziosi con Banche, Assicurazioni, Finanziarie
* Contenzioso per acquisti non conformi di elettrodomestici, auto,mobili, lavori di manutenzione, ecc… effettuati in negozio o a distanza (on- line) e Elaborazione di Carte della Qualità per Enti e Aziende
* Consulenze gratuite con professionisti convenzionati
* Assistenza legale stragiudiziale e legale a costi calmierati
La Conf.“ PMI ITALIA” ove possibile veicolerà all’Associazione ARCO tutte le casistiche avendo cura di indicare nome, cognome e contatti dell’Utente. L’ Associazione ARCO provvederà a contattare l’utente e ad iniziare le attività di consulenza e di eventuale assistenza.
PROTOCOLLO D’INTESA “PATTO FEDERATIVO”
Centro Consumatori Italia e ARCO Consumatori
L’anno 2020 il giorno 28 del mese di febbraio, in Roma — Via Salandra 6 tra le Associazioni di utenti e consumatori Centro Consumatori e ARCO CONSUMATORI è stato stipulato un patto federativo.
Le Associazioni firmatarie del presente protocollo, nel perseguire le loro finalità di tutela dei diritti dei consumatori ed utenti ritengono:
- di rafforzare all’interno del mercato la figura del Consumatore Utente al fine di incidere maggiormente nell’aumento dei consumi sostenibili in contrasto al cambiamento climatico;
- di contribuire a colmare le asimmetrie informative e dello squilibrio esistente verso aziende e produttori;
- di sostenere una reale indipendenza del movimento organizzato dei consumatori e utenti da altri soggetti economici e sociali da interessi-professionali;
- di rafforzare i diritti fondamentali e il loro ampliamento soprattutto consentendone il loro esercizio attraverso l’accesso effettivo alla giustizia e alla conciliazione fondata sull’accertamento e non sulla concessione della parte economicamente più forte ;
- utile al fine del conseguimento di questi importanti obbiettivi di un processo di forte collaborazione o patto federativo finalizzata a promuovere un nuovo modello associativo.
Tanto premesso, SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE CHE:
1.
Le sottoscritte Associazioni sottoscrivono Patto Federativo al fine di promuovere azioni unitarie volte a tutelare i diritti e gli interessi di consumatori e utenti e condividere sportelli territoriali, progetti e programmi realizzati con fondi autonomi o con contributi pubblici;
2.
Ai fini di dare piena esecuzione all’accordo, costituiscono “Organismo Direttivo di Coordinamento” in sigla ODC composto dai rappresentanti legali delle
sottoscritte Associazioni firmatarie con il compito di valutare e accogliere le proposte delle singole associazioni dandone esecuzione in ambito nazionale nel quadro delle politiche europee, nazionali, regionali e locali. La composizione è retta dal criterio della pari rappresentanza dei soggetti firmatari che potranno anche avvalersi di associazioni di secondo livello regolarmente costituite nel rispetto del Patto Etico in allegato.
3.
Fermo restando l’interesse e la volontà delle sottoscritte Associazioni di collaborare fattivamente le stesse manterranno la propria autonomia ma potranno presentare unitariamente sussistendone requisiti domanda di iscrizione all’elenco regionale e nazionale delle associazioni dei consumatori ex art. 137 del Codice del Consumo in capo a Centro Consumatori Italia.
4.
Le associazioni stipulanti promuovono nell’ambito dell’accordo:
- attività comuni di comunicazione a partire dalla carta intestata e siti web che riporteranno il riferimento al Patto Federativo, anche per le iniziative comuni del Territorio di ARCO Consumatori con la locuzione “ARCO Consumatori confederata con Centro Consumatori Italia”, in particolare sarà riservato uno spazio sui rispettivi siti web delle iniziative realizzate ed in corso di attuazione;
- informazione, assistenza, consulenza e tutela ai cittadini consumatori e utenti che si rivolgeranno ai rispettivi sportelli informativi e la costituzione di due Consulte una giuridica e l’altra scientifica cui prenderanno parte gli esperti indicati delle associazioni firmatarie gli accordI;
- attività di sistema nella comunicazione, campagne di informazione e sensibilizzazione, nella formazione, nello studio e nella ricerca;
- alleanze nel mondo del consumerismo al fine di allargare il presente patto federativo ad altre Associazioni e Comitati;
- Nell’ottica di realizzare comuni attività, le associazioni sottoscritte si impegnano a presentare progetti comuni alle istituzioni regionali e alle altre istituzioni locali.
5.
AI fine di far crescere una sempre maggiore sensibilità consumeristica ed il livello di rappresentanza e di rappresentatività, conformemente a quanto stabilito dal regolamento del CNCU pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 febbraio 2013, l’Associazione aderente promuove tra i propri iscritti l’adesione a Centro Consumatori Italia. All’atto dell’iscrizione verrà dunque richiesta una quota di adesione comprensiva dell’importo richiesto per tale adesione nel rispetto dei deliberati dei rispettivi organismi statutari che sarà trattenuto per iniziative comuni sul territorio dall’Associazione firmataria; importo da determinare con successiva lettera di intenti.
6.
Per il funzionamento delle strutture e la realizzazione ed esecuzione delle singole iniziative, l’organismo direttivo stabilisce le modalità di apporto congiunto di risorse (finanziarie, personale, ecc.) attraverso singoli provvedimenti e con separato atto.
L’anno 2022 il giorno 17 del mese di Ottobre si stipula il seguente
ARCO CONSUMATORI, Associazione Nazionale Consumatori ed Utenti, di seguito chiamata ARCO Codice Fiscale 96441220587, con Sede Nazionale Legale e Operativa in Roma (RM) Via AugustoVera n.32, rappresentata dal Presidente Nazionale Sig. Cristian Maggiolo
E
Wide Group Spa, P.IVA 02915750216, con Sede Legale ni Via della Rena, 20 – 39100 Bolzano (BZ) rappresentata dal Legale Rappresentante Dott. Gianluca Melani
Premesso che
• ARCO è un’associazione di consumatori strutturata territorialmente al fine di dare tutela ai propri associati, essendo gli stessi i primi referenti dei servizi offerti. Tra gli scopi sociali annovera la cultura dell’informazione anche attraverso verifiche dirette della qualità percepita di beni e servizi forniti ai consumatori. Arco Consumatori intende promuovere azioni innovative di informazione, sensibilizzazione e tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, tematica questa divenuta nel corso dell’ultimo decennio di forte interesse
politico, sindacale, economico e sociale. Inoltre, ha tra i suoi obiettivi quello di ridurre li ricorso alla giustizia, migliorando la qualità dell’informazione, fornendo assistenza ai consumatori e ricorrendo a procedure di conciliazione per la soluzione bonaria delle controversie
• Wide Group Spa è un’azienda di brokeraggio assicurativo li cui impegno quotidiano e rivolto acurare gli interessi tantodei propri clienti quanto dei broker parte del gruppo. Grazie a una expertise di scala globale, vantiamo competenze ni molteplici mercati e siamo in grado di fornire prodotti assicurativi esclusivi che permettono di emergere per varietà e qualità dell’offerta. Crediamo che la condivisione di conoscenze e l’innovazione continua possano essere messe al servizio delle persone e del lavoro. Lavoriamo ricercando la semplicità nella complessità e sviluppando sistemi in continua evoluzione, volti all’eccellenza nel servizio
Considerato che
Le parti ritengono necessario sviluppare e dar vita ad una collaborazione che, nell’ambito delle rispettive attività, intende promuovere azioni innovative di informazione, promozione e tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti. Inoltre intendono collaborare per migliorare le condizioni di vita dei titolari delle aziende aderenti, loro Dipendenti e Familiari ed in Generale i Consumatori, nonché di tutti gli altri ritenuti d’interesse sostenendo e/o incentivando e diffondendo la cultura del RISPARMIO e delle coperture assicurative.
Wide Group Spa ed ARCO per l’attuazione di una concreta politica consumeristica in materia di tutela dei consumatori e degli utenti hanno deliberato di provvedere alla stipula della presente convenzione.
si conviene quanto segue
.1 Ai fini della presente convenzione ARCO s’impegna a promuovere presso i suoi iscritti tutte le attività della Wide Group Spa.
2. Wide Group Spa s’impegna a fornire consulenza assicurativa valutare le coperture assicurative in essere e verificare quali eventualmente mancanti.
3. ARCO veicolerà a Wide Group Spa tutte le casistiche a Sig. Luca Gobbi tramite mail all’indirizzo luca.gobbi@widegroup.eu avendo cura di indicare nome, cognome e contatti dell’associato. ARCO.
4. Wide Group Spa provvederà a contattare l’associato e ad iniziare le attività di consulenza e di prestazione dei servizi di cui in premessa relazionandosi con l’incaricato di Arco designato.
5. Le parti intendono collaborare alla realizzazione di idee progettuali, anche di carattere imprenditoriale, volte a promuovere la cultura, l’ambiente e li territorio anche tramite eventi ed iniziative nelle città collaborando all’occorrenza all’ organizzazione di manifestazioni ed eventi.
6. Wide Group Spa ed ARCO si impegnano a dare la massima diffusione dell’iniziativa.
promossa con il presente Protocollo d’intesa, mediante pubblicazione nel proprio sito Ufficiale e canali social etc..
7. Il presente protocollo d’intesa ha validità su tutto li territorio nazionale e/o in tutte le regioni in cui è presente con proprie sedi ARCO.
8. La durata del presente protocollo d’intesa è a tempo indeterminato, salva la facoltà di ogni singola parte di recedere con un preavviso di 30 giorni salvo regolazione dei rapporti economici pendenti a quella data.
9. La presente convenzione è esente da imposta di bollo e di registrazione ai sensi dell’art. 5 della Legge 12/12/1978 n. 845.
10. Ogni problematica che dovrebbe insorgere tra gli associati ARCO e Wide Group S.p.A. le parti si impegnano a risolvere la controversia internamente in maniera bonaria e conciliativa fermo restando il diritto del consumatore di presentare reclamo.
L’anno 2023 il giorno 05 del mese di Giugno si stipula il seguente
ARCO CONSUMATORI, Associazione Nazionale Consumatori ed Utenti, di seguito chiamata ARCO Codice Fiscale 96441220587, con Sede Nazionale Legale e Operativa in Roma (RM) Via AugustoVera n.32, rappresentata dal Presidente Nazionale Sig. Cristian Maggiolo
E
KLAS SPA, P.IVA03852520125, con Sede Legale ni Vai Goffredo Mameli 12, 21010, Cardano al Campo (VA) rappresentata dal Legale Rappresentante Geom. Andrea Scussolin
Premesso che
• ARCO è un’associazione di consumatori strutturata territorialmente al fine di dare tutela ai propri associati, essendo gli stessi i primi referenti dei servizi offerti. Tra gli scopi sociali annovera la cultura dell’informazione anche attraverso verifiche dirette della qualità percepita di beni e servizi forniti ai consumatori. Arco Consumatori intende promuovere azioni innovative di informazione, sensibilizzazione e tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, tematica questa divenuta nel corso dell’ultimo decennio di forte interesse politico, sindacale, economico e sociale. Inoltre, ha tra i suoi obiettivi quello di ridurre li ricorso alla giustizia, migliorando la qualità dell’informazione, fornendo assistenza ai consumatori e ricorrendo a procedure di conciliazione per la soluzione bonaria delle controversie.
• KLAS S p a è un’azienda con esperienza pluridecennale nel campo della progettazione e nella riqualificazione energetica. Esegue queste lavorazioni nell’ambito dell’isolamento e dell’energia rinnovabiletradizionale e alternativa. I servizi sono rivolti a proprietari di negozi, hotel, alberghi e aziende; per li fatto che nella maggior parte dei casi si tratta di edifici con grosse superfici, grandi volumi disperdenti e per di più appartenenti a una categoria energetica poco performante. L’obbiettivo primario è quello di trasformare questi immobili, divoratori di gas, ni edifici ecosostenibili che si autogestiscono mediante energia pulita con l’utilizzo di sistemi rinnovabili di ultima generazione provisti di sistemi di monitoraggio continuo per la massima ottimizzazione dell’energia recuperata dal sole, in linea con l’obbiettivo della diminuzione dei consumi e dell’inquinamento da raggiungere entro il 2030.
Considerato che
Le parti ritengono necessario sviluppare e dar vita ad una collaborazione che, nell’ambito delle rispettive attività, intende promuovere azioni innovative di informazione, promozione e tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti. Inoltre intendono collaborare per migliorare le condizioni di vita dei titolari delle aziende aderenti, loro Dipendenti e Familiari ed in Generale i Consumatori, nonché di tutti gli altri ritenuti d’interesse sostenendo e/o incentivando e diffondendo la cultura del RISPARMIO e dell’ ECOSOSTENIBILITA’.
KLAS SPA ed ARCO per l’attuazione di una concreta politica consumeristica in materia di tutela dei consumatori e degli utenti hanno deliberato di provvedere alla stipula della presente convenzione.
Si conviene quanto segue:
1. Ai fini della presente convenzione ARCO s’impegna a promuovere presso i suoi iscritti tutte le attività della KLAS SPA
2. KLAS SPA s’impegna a fornire studio e consulenza professionale di qualita per valutare le soluzioni migliori per gli utenti veicolati da ARCO
3. ARCO veicolerà ad KLAS SPA tutte le richieste al Sig. Scussolin Andrea tramite mail all’indirizzo ( scussolin.klasspa@hotmail.com ) avendo cura di indicare nome, cognome e contatti dell’associato di ARCO.
4. KLAS SPA provvederà a contattare l’associato e ad iniziare le attivita di consulenza e di prestazione dei servizi di cui in premessa relazionandosi con l’incaricato di Arco designato.
5. Le parti intendono collaborare alla realizzazione di idee progettuali, anche di carattere imprenditoriale, volte a promuovere la cultura, l’ambiente e il territorio anche tramite eventi ed iniziative nelle città collaborando all’occorrenza all’ organizzazione di manifestazioni ed eventi.
6. KLAS SPA ed ARCO si impegnano a dare la massima diffusione dell’iniziativa promossa con li presente Protocollo d’intesa, mediante pubblicazione nel proprio sito Ufficiale e canali social etc..
7. Il presente protocollo d’intesa ha validità su tutto il territorio nazionale e/o in tutte le regioni in cui è presente con proprie sedi ARCO
8. La durata del presente protocollo d’intesa è a tempo indeterminato, salva al facoltà di ogni singola parte di recedere con un preavviso di 30 giorni salvo regolazione dei rapporti economici pendenti a quella data
9. La presente convenzione è esente da imposta di bollo e di registrazione ai sensi dell’art. 5della Legge 12/12/1978 n. 845.
10. Ogni problematica che dovrebbe insorgere tra gli associati ARCO e KLAS SPA le parti si impegnano a risolvere la controversia internamente in maniera bonaria e conciliativa fermo restando li diritto del consumatore di presentare reclamo.
CI BATTIAMO PER I TUOI DIRITTI




