IL VENDITORE NON VUOLE SOSTITUIRE O RIPARARE IL PRODOTTO DIFETTOSO, COSA FARE?
Negli ultimi tempi riceviamo ai nostro Sportelli ed al nostro Centralino sempre più segnalazioni di venditori che, a fronte di un difetto o malfunzionamento del prodotto venduto, [...]
TRUFFE SU BOOKING.COM AUMENTATE DEL 900%
Negli ultimi anni il famoso portale di prenotazione alberghi Booking.com è stato preso di mira da malintenzionati che tentano di truffare gli utenti meno attenti. Il metodo [...]
PILLOLE DI CONDOMINIO : MUFFA IN APPARTAMENTO DOPO LAVORI AL SOTTOTETTO DEL CONDOMINIO, CHI PAGA?
Di norma il condominio è tenuto al risarcimento di eventuali danni da muffa o per le infiltrazioni in quanto curatore delle aree comuni e responsabile dei lavori [...]
MULTA per passaggio con il SEMAFORO rosso: quando fare ricorso
Il passaggio con il semaforo rosso rappresenta una delle infrazioni più pericolose e frequenti del codice della strada. La diffusione dei dispositivi di rilevamento automatico, come i [...]
Controversie nei pavimenti e nei rivestimenti in ceramica
L’insorgere di vizi/difetti nelle piastrellature danno origine a contenziosi che possono essere anche di difficile gestione e risoluzione per cui è bene essere consapevoli di due aspetti: [...]
RITARDO ATIVAZIONE LUCE : E’ POSSIBILE RICHIEDERE UN INDENNIZZO
Hai fatto richiesta per l’attivazione della luce, ma la tua fornitura di energia elettrica è stata attivata dopo il tempo previsto. In questo articolo ti verrà spiegato [...]
AUTO USATE E TRUFFE
Più che di un pregiudizio potremmo parlare di vera e propria realtà, le truffe nel mercato dell’usato sono infatti purtroppo all’ordine del giorno. E' difficile dare dei [...]
FERMO AMMINISTRATIVO. NO SULL’ AUTO DEL DISABILE !!
Il fermo amministrativo è una misura cautelare che può iscrivere solo l’Agente per la riscossione delle imposte erariali (Agenzia Entrate Riscossione) o locali (le società private di riscossione dei [...]
ACQUISTI FATTI IN NEGOZIO: E’ POSSIBILE RESTITUIRE LA MERCE ?
Si può restituire un prodotto acquistato in negozio con la stessa facilità con cui è possibile esercitare il «diritto di recesso» quando si fa un ordine da un [...]
PROBLEMI CON IL MECCANICO
E’ possibile ad esempio che, dopo aver pagato il prezzo della riparazione e aver ritirato il mezzo, il problema che ci aveva costretto a recarci in officina non sia stato effettivamente risolto. Come ci possiamo tutelare? [...]
se le tabelle millesimali sono sbagliate al Condominio spetta il rimborso
La Corte di Cassazione, con ordinanza 4 settembre 2024, n. 23739, ha stabilito che è legittimo riconoscere al condominio danneggiato da una errata tabella millesimale - dopo la [...]
DISDETTA LUCE E GAS : COME EFFETTUALRLA
La procedura per richiedere la disdetta della luce e del gas va attivata solo in determinate circostanze, e soprattutto va distinta da forme simili, ma diverse, di chiusura del [...]
TRAPPOLE D’AMORE
È uno dei raggiri più dolorosi: ferisce il desiderio di felicità e lascia l’amaro in bocca per essere stati manipolati nel peggiore dei modi. Parliamo delle truffe sentimentali [...]
Chiamate dai Paesi Bassi con il prefisso +31 (0031): un’ennesima truffa, cosa fare
Negli ultimi mesi, si è registrato un aumento delle segnalazioni riguardanti chiamate sospette provenienti da numeri con il prefisso +31 (0031), associato ai Paesi Bassi. Queste telefonate, [...]
Spese condominiali, chi paga in caso di vendita dell’immobile?
Ogni volta che si compra casa all’interno di un condominio, sorge il legittimo dubbio in merito al pagamento delle spese condominiali arretrate, insolute, e in corso. Chi le paga? Il [...]
RITARDO AEREO : DIRITTI DEI VIAGGIATORI
I passeggeri che subiscono un ritardo aereo all’interno dell’Unione europea hanno diritto a un risarcimento compreso tra 250 e 600 euro, oltre a servizi di assistenza in [...]
COMUNICATO STAMPA : ARCO CONSUMATORI PATROCINA IL PREMIO SOLIDARIETA’ 2024
Premio Solidarietà 2024 : la tredicesima edizione si è svolta il 20 e 21 Luglio sull'isola di Vulcano L'ormai tradizionale evento, organizzato, come di consueto, dall'Associazione Culturale [...]
FINE MERCATO TUTELATO LUCE : IL VADEMECUM DI ARCO CONSUMATORI PER PROTEGGERSI DALLE TRUFFE
Ci siamo ! Tra pochi giorni, precisamente dal 1° luglio finisce il servizio di maggior tutela dell'energia elettrica. L’attuale normativa (delibera ARERA 362/2023, così come modificata dalla [...]