Modifica unilaterale del contratto telefonico: diritti e penali
La modifica unilaterale del contratto telefonico da parte degli operatori è un procedimento che può essere legittimo o meno. I consumatori godono di diritti che possono portare, in alcune [...]
Ritardo consegna merce acquistata: quando richiedere il risarcimento?
Quando si acquista della merce nella pratica comune accade spesso che le condizioni generali prevedano dei termini di consegna indicativi. Per tale motivo è bene leggere attentamente il [...]
FINE MERCATO TUTELATO LUCE E GAS : COSA SUCCEDE ?
A meno di ripensamenti e giravolte dell'ultimo momento del Governo, non ci sarà alcuna proroga alla fine del mercato tutelato per le utenza domestiche di energia elettrica [...]
FAQ PER LA TUA FORNITURA
Quante volte ti è capitato di essere attanagliato da domande, in merito alle tue bollette, utenze e quant'altro, a cui non trovavi risposta? Con l'esperienza accumulata negli [...]
Diritto all’acqua – No distacchi – E’ possibile staccare l’acqua?
l'Onu, con risoluzione approvata il 28 Luglio 2010 ha dichiarato l'accesso all'acqua potabile e all'igiene un diritto umano. Tale diritto può essere “quantificabile” nei 50 litri al [...]
TRUFFA TRADING ON LINE
La truffa nel trading online è talmente diffusa da aver attirato l’attenzione sia delle forze dell’ordine che dei legislatori di tutto il mondo. In Italia, le stime ufficiali della Polizia Postale [...]
BAGAGLIO SMARRITO O CONSEGNATO IN RITARDO ? HAI DIRITTO AL RISARCIMENTO
Hai effettuato il tuo volo e sceso dall’aereo sei corso a ritirare il bagaglio, ma nulla, non è arrivato. Le vacanze tanto desiderate possono diventare un vero [...]
Come riconoscere una truffa su Facebook
Facebook: un focolaio di truffe Buona parte della popolazione italiana (più del 60%) utilizza attivamente il social media di Mark Zuckerberg ogni mese, per questo le truffe [...]
Partenza anticipata in hotel: come funziona? Ci sono penali?
Hai avuto un imprevisto e sei costretto a lasciare l'hotel prima del previsto? Ecco quali sono i tuoi diritti di consumatore. Il soggiorno in albergo, che sia [...]
CASA VACANZE : COME OTTENERE IL RISARCIMENTO PER DANNO DA VACANZA ROVINATA
Acquistare un soggiorno presso una casa vacanza e trovarsi all'arrivo di fronte a un immobile fatiscente e privo dei servizi che erano stati garantiti, è certamente una spiacevole sorpresa. [...]
Comunicazione rinnovi/modifiche luce e gas
L’art. 13 del codice di condotta commerciale ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente prevede che il rinnovo o le modifiche dei contratti di energia elettrica [...]
LA TRUFFA DEI CONTRATTI LUCE E GAS NON RICHIESTI
Trattasi di un fenomeno ormai diffuso che ha visto coinvolti migliaia e migliaia di consumatori e che ha avuto un incremento negli ultimi due anni di oltre [...]
ACQUA : DAL 30 GIUGNO CONCILIAZIONE OBBLIGATORIA PER RISOLVERE LE CONTROVERSIE
Dal 30 giugno scatta la conciliazione obbligatoria per risolvere le controversie anche per acqua e telecalore. È quanto informa Arera, l’Autorità per energia, reti e ambiente. Dalla fine di questo [...]
HAI DEBITI CON BANCHE E FINANZIARIE ? ALLORA NIENTE LUCE E GAS ! MA I GESTORI DI ENERGIA POSSONO FARLO?
Alcune società, comprese quelle del mercato tutelato, prima di fornire energia consultano il Sistema di informazioni creditizie per capire se il cliente è solvibile. Se è presente [...]
LA TRUFFA DELL’ATTO GIUDIZIARIO VIA MAIL
"È accusato di pedopornografia e traffico sessuale": boom di mail truffa con finti atti giudiziari"Aumentano i tentativi di raggiro sfruttando mail che annunciano l'apertura di fantomatici procedimenti [...]
MULTA SULLE STRISCE BLU ! SICURI CHE SIA LEGITTIMA ?
A quanti è capitato di aver preso una multa per il tagliando scaduto o non esibito sul cruscotto sulle strisce blu che sono a pagamento !? Ma [...]
I consumatori e la logica del mercato
Noi consumatori siamo vittime inconsapevoli di un mercato in cui pochi Gestori gestiscono milioni di contratti e dove – seguendo esclusivamente la logica del profitto – i clienti sono [...]
Sostituzione auto nuova e reso in garanzia, cos’è e come si applica
La sostituzione auto in garanzia è una procedura che ti permette di cambiare il prodotto difettoso con uno nuovo. Questo vale anche per un’automobile che non rispetta [...]